Ecochirurgia

Un'innovazione nella Chirurgia Ortopedica

Che cos'è?

L’ecochirurgia è una tecnica innovativa che utilizza l’ecografia per guidare e migliorare la precisione durante gli interventi chirurgici.

Questa tecnologia consente di visualizzare in tempo reale immagini delle strutture interne come muscoli, tendini e nervi, migliorando la precisione dell’intervento. 

Come funziona?

Visualizzazione in Tempo Reale

Durante l'intervento, l'ecografia fornisce immagini dettagliate delle aree da trattare, consentendo al chirurgo di vedere esattamente cosa sta succedendo, adattare la procedura e ridurre il rischio di complicazioni.  

Tecniche Mininvasive

Utilizzando l'ecografia, il chirurgo esegue interventi mininvasivi. Questo significa che il chirurgo può effettuare piccole incisioni per ridurre al minimo il trauma sui tessuti e accelerare il recupero post-operatorio. 

Interventi Precisi

Tra le procedure che possono essere eseguite con questa tecnica ci sono:

  • La fasciotomia dell’avambraccio negli sportivi per via percutanea
  • Il trattamento percutaneo della sindrome del tunnel carpale
  • Il trattamento percutaneo del dito a scatto
  • Il trattamento percutaneo del Morbo di DeQuervain
  • La rimozione percutanea delle calcificazioni peritendinee
  • Gli interventi di idrodissezione percutanea nei casi di sindromi aderenziali
  • Oltre alla chirurgia della mano, si trattano altri distretti anatomici come la tenotomia del capo lungo del bicipite brachiale e omerale per via percutanea e trattamenti per epicondilite ed epitrocleite omerale.
  • Le patologie del tendine d'Achille.

Perché scegliere l'Ecochirurgia? 

L’ecochirurgia offre numerosi vantaggi, tra cui: 

Minore invasività:
Tecniche meno invasive rispetto alla chirurgia tradizionale. 

Recupero più rapido:
Tempi di guarigione più brevi e minore disagio post-operatorio.

Maggiore precisione:
Trattamenti più mirati grazie alla visualizzazione in tempo reale. 

Vuoi saperne di più su come l’ecochirurgia può risolvere la tua problematica?

Sei un chirurgo e vuoi sapere le applicazioni di questa tecnica o avere maggiori informazioni sulle sue possibilità di utilizzo?

FAQ?

Grazie alla sua natura minimamente invasiva, molti pazienti riferiscono livelli di dolore inferiori rispetto alle tecniche chirurgiche tradizionali. Tuttavia, ogni paziente è unico e la percezione del dolore può variare.

I tempi di recupero possono variare a seconda della complessità dell’intervento e della salute del paziente; in molti possono riprendere le normali attività in tempi relativamente brevi.  

È fondamentale avere una buona conoscenza dell’anatomia ecografica e delle tecniche di imaging per garantire la massima precisione durante l’intervento.  

L’ecografo portatile, strumenti chirurgici specifici e, talvolta, apparecchiature di monitoraggio per garantire la sicurezza del paziente durante l’intervento.  

Il Dott. Antonio Brando:

Pioniere dell'Ecochiurgia in Italia

Il Dott. Antonio Brando, specializzato nella branca Ortopedica, è il medico Chirurgo riconosciuto nell’uso dell’ecochirurgia. Dal 2012, ha eseguito oltre 700 procedure ecoguidate, portando questa tecnica all’avanguardia in Italia e in Europa.

La sua esperienza e le sue pubblicazioni in ambito scientifico dimostrano il suo impegno nella continua evoluzione di questa specialità.

Dove opera il Dottor Brando

Vesalius Clinic di Domodossola
C.O.Q. Centro Ortopedico Quadrante di Omegna
IRCCS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio
Clinica Columbus Center di Milano
Casa di Cura La Madonnina
Ospedale Auxologico Capitanio